
Orientamento al mercato del lavoro: dal “profit” al “no profit”
online Luciano Righi in CoachingDettagli Corso
Descrizione del corso
L’incontro – in videoconferenza – è adatto a chiunque intenda approcciare il mercato del lavoro e conoscere le differenze fra il “mercato del profit” (ad esempio, società s.r.l o s.p.a.) e quello del no profit (ad esempio, cooperative sociali o associazioni di volontariato).
Dopo aver dato le necessarie definizioni risponderemo ad alcune domande di ordine pratico: è possibile trasformare la propria passione per l’impegno in un’associazione in un lavoro? come candidarsi a lavorare nel no profit? quali sono le competenze per la ricerca del lavoro? sono “adatto” a lavorare nel no profit o piuttosto in un’azienda che opera nel profit? quali sono gli errori da non commettere per intraprendere una “carriera” nel mondo del Terzo settore? E il settore pubblico?
PROGRAMMA
- Il mercato del lavoro in Italia: caratteristiche e organizzazioni del lavoro
- La ricerca “efficace” del lavoro: prerequisiti e strumenti
- Cos’è il Terzo settore?
- Profit e no profit a confronto
- I canali per la ricerca del lavoro
- Le “reti”
- Come candidarsi (e gli errori da non commettere)